La linea M2 collega Laurentina con Jonio da una parte, e con Rebibbia dall’altra; corrisponde infatti all’attuale linea B.
E’ un tracciato che dall’Eur attraversa il centro e, diramandosi va a coprire due diverse porzioni del quadrante nordovest: Tiburtina e Conca d’Oro.
La M2 dunque mantiene lo stesso percorso e le stesse fermate della MB, aumentando però la frequenza, in particolare sulla diramazione Jonio.
Inoltre vengono cambiati i nomi ad alcune fermate: Eur Palasport diventa Lago dell’Eur (più pertinente, considerate le distanze e l’attrattore della stazione); Eur Fermi diventa America (posizionamento su viale America, mentre il nome Fermi viene attribuito a una fermata di M10).
Nel sistema Metrovia la linea M2 è direttamente collegata, oltre che con la M1, anche alle linee M4, M5, M6, M7, M9 nonché alla ferrovia urbana MO.
Svariate le connessioni anche con la maglia dei Metrotram: T1, T2, T3, T4, T5, T6, T7, T8, T9, T11.
La realizzazione del progetto Metrovia comporta alcune opere di trasformazione nei punti di connessione della metro con l’attuale ferrovia regionale:
- collegamento sotterraneo fra le fermate Libia (M2) e Nomentana (M4) con trasferimento ettometrico (tapis roulant);
- nuova articolazione dei collegamenti fra le linee a Termini e Tiburtina;
- miglioramento della connessione fra stazione Ostiense e Piramide (M2 e M9);
- collegamento delle linee M2 e M9 alle fermate Garbatella e Marconi che viaggiano in parallelo su quella tratta.
È inoltre necessario adeguare la segnaletica e la comunicazione visiva al nuovo servizio integrato.
Estensioni della linea
La linea presenta due estensioni: una da Rebibbia a Casal Monastero; l’altra da Jonio al GRA, passando per Bufalotta.