A servizio di spiagge, porticciolo e un vecchio nucleo rustico.
È una fermata dalle funzioni eterogenee, che serve il vecchio villaggio dei pescatori (oggi piazzetta di svago, non priva di attraenti suggestioni), alcune abitazioni, il porticciolo turistico e impianti sportivi.
È inoltre raggiungibile anche un settore della zona balneare.
A servizio della M9, presenta tre accessi pedonali, ma anche dei possibili collegamenti ciclabili dal porticciolo e dal borghetto dei pescatori.
L’area libera a sud della fermata può comunque essere riqualificata con destinazione utile a incrementare il potenziale della mobilità.
Per realizzare la nuova fermata sono necessarie le opere seguenti:
- due banchine laterali a incarrozzamento alto con relative pensiline o coperture;
- un sottopasso con collegamenti ettometrici tra le banchine;
- due tratti ciclabili;
- tre ingressi.