Valle Aurelia

Valle Aurelia aumenta la sua importanza, come crocevia tra metropolitana, ferrovia regionale e Metrotram.

La stazione già oggi rappresenta uno dei pochi nodi funzionali ad un rapido passaggio metro-treno. Questo scambio viene perfezionato (senza uscita dai tornelli) e incrementato con la linea metrotranviaria.

La stazione già oggi rappresenta uno dei pochi nodi funzionali ad un rapido passaggio metro-treno. Questo scambio viene perfezionato (senza uscita dai tornelli) e incrementato con la linea metrotranviaria.

Il nodo è attraversato dalle linee M1 e M6, nonché dal Metrotram T3.

Valle Aurelia non prevede più il collegamento all’anello ferroviario (e quindi il transito del treno proveniente da Vigna Clara), poiché l’anello viene collegato alla rete ferroviaria più a sud, all’altezza di Baldo degli Ubaldi.

Per realizzare il nodo di scambio sono necessarie le opere seguenti:

  • creazione di un nuovo percorso che colleghi direttamente la metro di superficie e quella ipogea, senza passare per i tornelli;
  • E’ inoltre necessario adeguare la segnaletica e la comunicazione visivaal nuovo servizio integrato.