La fermata Portonaccio è un nodo di scambio tra le linee M4 ed M5
La fermata è situata sotto il cavalcavia di raccordo tra la bretella dell’A24 e la Tangenziale est, con accessi da vicolo d’Aste. Sotto l’anello delle rampe stradali esistono ampio spazio ed altezza sufficiente per riqualificare tutta la zona residuale (percorsi, verde e illuminazione) e realizzare gli accessi ai binari.
Con una contenuta deviazione del binario esterno, poi, è possibile realizzare due banchine oppure un’unica banchina centrale.
Il nodo di scambio è utile sia per incrementare l’effetto rete, sia per consentire l’accesso al servizio agli abitanti delle zone limitrofe a via di Portonaccio e via di Pietralata.
Per realizzare il nodo di scambio sono necessarie le opere seguenti:
- due banchine ad incarrozzamento alto (con eventuale lieve deviazione di un breve tratto di binario esterno), con relative pensiline
- un breve sottopasso di collegamento
- due ingressi
- riqualificazione dell’area circostante.