Pontelungo – Tuscolana è il nodo di scambio, oggi mancante, che mette in connessione diretta la Stazione Tuscolana con la vicina fermata metro.
La stazione Tuscolana si arricchisce del collegamento con la fermata di M1 Pontelungo, allargando la sua rete di scambio rispetto ad oggi.
E’ il nodo di scambio fra le linee M1, M4, M6 della Metrovia, le ferrovie regionali FL1, FL4 e FL7 e la MO (Circle Line).
La fermata di Pontelungo (sull’attuale Metro A) e la stazione Tuscolana (dove attualmente passano treni delle linee regionali) distano fra loro solo 350 metri, ma oggi non sono collegate in alcun modo.
Nel progetto Metrovia, la connessione è realizzata mediante una nuova stazione per le linee M4 e M6 posta tra le due esistenti, in corrispondenza di Via Adria, unita ad esse mediante un sottopasso con tapis roulant e scale mobili, che corre sotto il primo tratto di via Gela per circa 200 metri e poi raggiunge la stazione con un nuovo accesso da via Adria, più vicino, per una lunghezza complessiva di circa 300 mt.
Il sottopasso di congiunzione può prevedere anche un nuovo ingresso all’incrocio tra via Gela e via Tuscolana.
Le nuove banchine assegnate alla Metrovia sono posizionate a ridosso dell’ingresso di via Adria e prevedono un collegamento con la M1 senza uscita dai tornelli.
Per realizzare il nodo di scambio sono necessarie le opere seguenti:
- scavo del collegamento ipogeo ettometrico tra le stazioni Tuscolana e Pontelungo (350 mt);
- nuove banchine con pensilina per le linee M4 e M6 e nuovo atrio di stazione con tornelleria in corrispondenza di ia Adria;
- nuovi accessi con sottopassi da via Tuscolana e da via Numeno;
- riqualificazione stazione Tuscolana e aree pertinenziali.
È inoltre necessario adeguare la segnaletica e la comunicazione visiva al nuovo servizio integrato.