Nuova fermata a servizio del quartiere, crocevia anche col Metrotram.
La nuova fermata estende l’accessibilità al servizio di Metrovia ad un quartiere densamente popolato, come quello della zona Lanciani; inoltre la stazione diventa un punto di scambio per l’Ospedale Pertini (che si trova a 1,5 km circa, ma non è collegato al trasporto pubblico veloce di massa).
E’ servita dalla Metrovia M4 e dal Metrotram T7.
Si accede alla stazione da piazza Oreste Tommasini. L’ampia area verde che fiancheggia la linea consente la comoda realizzazione di banchine, centrali o entrambe laterali.
Dalla piazza si può accedere alla stazione con un passaggio in parte interrato (sfruttando anche l’intradosso della sede stradale) e in parte aereo (nel tratto sopra i binari); oppure scavando un sottopasso dei binari.
È inoltre possibile prevedere un altro accesso alla stazione, dal lato di via dei Monti Tiburtini. Tale accesso si ricollega alla pista ciclabile già realizzata e attualmente in disuso.
Su quel versante, oggi indefinito, la presenza della fermata deve favorire una riqualificazione urbana con un nuovo insediamento e nuove funzioni.
Opere necessarie per la realizzazione della nuova fermata:
- due banchine a incarrozzamento alto con pensiline;
- collegamenti aerei e/o sotterranei con le sedi stradali;
- due accessi da piazza Tommasini;
- riadattamento del percorso ciclopedonale.