Fidene

L’attuale stazione di Fidene diventa il “polo nord” del trasporto capitolino: un nodo di scambio tra la ferrovia regionale FL1, la linea M4 di Metrovia e il Metrotram T5 Saxa Rubra – Laurentina.

Fidene è un nodo che comprende la M4, la FL1 e il T5.

È una stazione che dev’essere raddoppiata per ospitare, su banchine differenti, l’attuale FL1 (ed un’eventuale lunga percorrenza da nord) e la fermata della M4. Un breve raddoppio dei binari della ferrovia (fino al vicino scalo di Roma-Smistamento) è infatti possibile grazie alla presenza di una modesta fascia di rispetto.

Affiancando i convogli regionali alla linea della Metrovia viene favorito il trasbordo laterale veloce dei viaggiatori pendolari.

Infatti, alla stazione di Fidene il pendolare potrà scegliere se scendere e prendere la M4, entrando così nella rete delle metropolitane; oppure se rimanere sul treno per arrivare direttamente a Tiburtina o a Termini, saltando ogni altra fermata.

Ma questa stazione è attraversata anche dal passaggio aereo del T5, il Metrotram Saxa Rubra Laurentina, che attraversa tutta Roma est, con un arco che congiunge le periferie nord e sud.

Per realizzare il nodo di scambio sono necessarie le opere seguenti:

  • Raddoppio dei binari per un tratto di 300 metri;
  • nuove banchine con pensilina per la FL1 e nuovo atrio di stazione con tornelleria;
  • estensione del sottopasso di collegamento tra le banchine;
  • realizzazione del passaggio aereo della linea T5 e connessioni con le banchine sottostanti.

È inoltre necessario adeguare la segnaletica e la comunicazione visiva al nuovo servizio integrato.