Casilina ripristina la stazione esistente per la linea M7, estendendo il servizio ai quartieri Tuscolano e Tor Pignattara. Scambia anche col metrotram.
La stazione Casilina è una stazione ferroviaria piuttosto isolata, attualmente chiusa al traffico passeggeri, ma ancora funzionante come scalo merci.
Oggi è chiusa perché scarsamente utilizzata.
Il progetto Metrovia prevede la sua riattivazione, per rimetterla a servizio dei quartieri limitrofi e di scambio con il Metrotram T7, l’unico che effettua un breve tratto sui binari ferroviari, fermando in questa stazione.
Il ripristino di Casilina comporta la ristrutturazione e la riconversione dei manufatti esistenti alle nuove esigenze, nonché soprattutto un migliore collegamento alle zone abitate circostanti.
Per fare questo occorre posizionare due ulteriori ingressi su via Deruta e su via Filarete. Con un Trasferimento ettometrico sotterraneo, i passeggeri potranno raggiungere le banchine.
Altri accessi sono previsti da via del Mandrione e da via Savorgnan, in quest’ultimo caso sacrificando alcuni posti auto a bordo marciapiede.
Così ripensata, la fermata estende il servizio agli abitanti di due zone oggi parzialmente o del tutto sprovviste di trasporto su ferro: una porzione dell’Appio Tuscolano da un lato e Torpignattara dall’altra.