Home Blog Page 2
«Costruiamo mega-città verso le quali si incolonnano ogni giorno code di automobili... è evidente che occorre trovare il modo di consumare meno aumentando i servizi pubblici». Sono le parole del premio Nobel Giorgio Parisi che sul Corriere della Sera...
pastore metrovia roma futura

Il voto che muove Roma

Metrovia è un'idea forte e semplice. Arricchita dalla passione di chi, oltre a a studiare e a dare risposte al problema della mobilità, crede davvero di poter vivere, domani, una città finalmente migliore. In questi 5 anni abbiamo condiviso l'entusiasmo...
Ondate di calore, alluvioni, incendi. Non c'è più tempo e il dito è puntato sulle energie fossili, che dobbiamo rapidamente sostituire se vogliamo evitare alle prossime generazioni un pianeta irrimediabilmente tossico, impossibile da vivere. Ma affinché la cosiddetta "transizione ecologica"...
Il nostro Spiegone n 20, quello dedicato alla Linea G, che abbiamo definito “il nuovo tram che nasce già vecchio” ha acceso la miccia di una discussione costruttiva fra chi, tutto sommato, pur nelle differenze, condivide lo stesso obiettivo:...
È comparsa di recente una novità sul portale del PUMS che ci riguarda direttamente: il “Quaderno” intitolato Verifica della fattibilità della proposta Metrovia. 28 pagine dedicate al progetto che abbiamo presentato nel 2018 durante la “fase di ascolto” del...
Rallegriamoci, gente. Piazza Venezia diventerà una grande rotatoria tranviaria. Oggi caotica rotonda automobilistica, domani crocevia e snodo tranviario. A nessuno viene in mente di considerarla come un potenziale spazio da vivere e restituire alla socialità. Nessuno ci vede la...
Noi lo avevamo intuito che non si sarebbe fatto a Tor di Valle. Troppi problemi da risolvere, e troppo costoso, quello stadio. (Vedi più giù lo Spiegone in questione). Lo avevano intuito e un po' ci speravamo, che lo stadio...
di Paolo Arsena e Corrado Cotignano   Talpa muove, talpa ferma. Talpa ferma, talpa muove. È ormai più di un anno che questa Amministrazione gioca a una sorta di gioco delle tre carte in cui a perdere è, come spesso accade,...
Di Paolo Arsena e Corrado Cotignano Eccoci alla terza puntata di questa surreale vicenda. Verrebbe da chiamarla Odissea, se non fosse che Ulisse in dieci anni ha almeno girato per il Mediterraneo, mentre la Giunta gira in tondo. E il...
E' schizofrenico l'effetto corona virus sulla mobilità di Roma: progressista e regressivo allo stesso tempo. Disincentivando l'uso del mezzo pubblico, infatti, da un lato sospinge di un passo il potenziamento di sistemi alternativi, come il car-sharing e, soprattutto, la...

Articoli recenti