di Paolo Arsena e Corrado Cotignano Periferie. Sempre più essenziali nella mobilità di domani. Non solo per un principio di maggiore equità, essendo ancora oggi le parti di Roma meno servite dal trasporto pubblico. E non solo perché i buoni...
di Paolo Arsena e Corrado Cotignano Chi ha potuto passeggiare in quest’ultimo mese per via Ottaviano pedonale, ha riscoperto il piacere di camminare al centro di una strada larga, uniformemente pavimentata, abbellita dalle fioriere, che ha inserito nel cuore di...
di Paolo Arsena e Corrado Cotignano In occasione dell’incontro Facciamo tornare i tram organizzato a metà dicembre da Giovanni Caudo, abbiamo ribadito le nostre riserve sulle modalità di realizzazione delle tranvie. Obiezioni di merito più volte espresse nel corso di...
Stridii, sferragliarmenti, intralci, lentezze, fili tesi. Pezzi di città tornano ciclicamente a criticare il tram e la presunta "lobby tranviaria", accusata di difendere un mezzo obsoleto e inadeguato. Di contro, la fazione che ne tesse le lodi trasportistiche, ecologiche ed...
Come realizzare la stazione Navona, alternativa a Chiesa Nuova di Paolo Arsena e Corrado Cotignano   Abbiamo riscontrato con piacere un apprezzamento fattivo all’articolo che pubblicammo con Roma Ricerca Roma all’inizio del 2023: “Metro C: proposte per un progetto compiuto”. Da allora...
Parte il cantiere della tranvia Togliatti. Ci aveva lasciati basiti, qualche settimana fa, la notizia che la commissaria straordinaria Maria Lucia Conti avesse confermato le 21 fermate previste dal progetto (19+2 capolinea, in pratica quelle che fanno già gli...
La vicenda della stazione Pigneto è l’emblema di una città senza ambizioni, ripiegata su se stessa, incapace di fare leva sulle proprie risorse per progettare un futuro migliore. È la città che si arrende e si accontenta del risultato...
di Metrovia e Roma Ricerca Roma   Immaginiamo che a Roma circolino tram efficaci come metropolitane. Che non fermino ai semafori, non si incrocino fra loro, girino fluidi e regolari su piste interamente dedicate in via esclusiva. E magari beneficino anche...
Semplice fermata o grande nodo di scambio? Terza gara deserta per il Pigneto e niente stazione per il Giubileo. Ormai è certezza. Tempi sempre più stretti, impossibile ritentare l’azzardo di finire entro il 2025. Nessuna offerta, neppure adesso che si poteva...
Una realistica pianificazione dei servizi per chiudere il cerchio. Dopo l'ok dei tecnici in Conferenza dei Servizi, per il raddoppio Valle Aurelia-Vigna Clara è arrivata la gara indetta da RFI. Una buona notizia? Solo se continuiamo a concepire la mobilità...

Articoli recenti

https://journal.polteksahid.ac.id/data/